Maggio è quasi arrivato, ed è tempo di rinfrescare le proprie case al mare e prepararle ad ospitarci per la bella stagione: se è un rinnovo degli arredi che si vuole fare, è importante saper arredare la casa al mare con gusto e funzionalità. Ecco alcuni consigli.
Una casa al mare sarà veramente tale quando si sceglieranno i giusti colori: immancabile il blu navy, declinabile nelle tonalità celeste o ceruleo; importanti anche il bianco e il legno naturale, per rievocare gli stili delle barche a vela. Il bianco, in particolare, assorbe la luce e non la riflette, rinfrescando gli spazi e rendendoli anche più grandi. Il tocco chic? Il beige chiaro.
Un arredo per la casa al mare parte sicuramente dai mobili, che devono essere belli ma soprattutto funzionali: settimini, bauli e cassetti sono la regola. Gli armadi, che devono essere ampi, possono avere anche un tocco dallo stile shabby chic, leggermente consunti e per questo adatti ad una casa che, idealmente, resta chiusa per parecchi mesi all’anno. I soprammobili devono essere ridotti al minimo, se non per qualche elemento che richiama lo stile marinaresco, magari in legno.
L’importanza dei tessuti, per arredare la casa al mare, è fondamentale: i cuscini sul divano possono avere stampe stilizzate di animali marini o coralli, tutti rigorosamente bianchi e blu e in cotone, magari su un divano chiaro dello stesso tessuto. Le tende, leggerissime e impalpabili, aiuteranno a far entrare la luce ma non il calore dalle finestre spalancate. Altri tessuti graditi sono il lino e la garza, se si vuole sperimentare un arredo della casa al mare fai da te. Volete aggiungere un particolare? Acquistate un quadro a tema, o accessori in corda, come una bella lampada o una decorazione murale.
Parola d’ordine: il rattan! Che sia sotto forma di sdraio, divanetto, poltrona o dondolo, il rattan naturale è sempre la scelta giusta e funzionale. Se si ha lo spazio, si può impreziosire il tutto con un’amaca in tessuto. Infine, la tavola estiva è un momento di convivialità da esaltare al meglio, con stoviglie e piatti colorati, bei vasi di fiori estivi e tovagliette fresche.
Leggi anche:
Come scegliere le luci in casa
Una libreria da sogno: ecco 4 idee per avere (e arredare) una libreria in casa
Quali saranno le tendenze Home Design e arredamento 2018?
< | marzo 2021 | > | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Iscriviti alla nostra Newsletter
Tutte le novità dal mondo dell'arredo direttamente nella tua casella di posta!
Iscriviti alla nostra Newsletter
Tutte le novità dal mondo dell'arredo direttamente nella tua casella di posta!