In tema di design si parla spesso di anticipazioni e nuove tendenze, ma la verità è che la casa è sì, un abito da indossare, ma anche che è il comfort a farla da padrone. Negli ultimi anni ad avere la meglio sono stati gli stili scandinavi e
industrial, e ad oggi il mix di tendenze è ciò che piace e rende la casa veramente personalizzata.
Quindi, nell'attesa della Maison&Objet di Parigi, parleremo di tessuti, colori e accessori.
Quali colori scegliere?
Tra i colori del 2018, si prediligono soprattutto quelli che richiamano, psicologicamente parlando, emozioni e sensazioni, in modo da rendere la propria casa un vero e proprio sfondo agli avvenimenti del quotidiano: se sappiamo bene che il blu richiama rilassatezza e il
rosso la passione, possiamo dire di non esserci ancora addentrati nelle tonalità cromatiche più bizzarre. Un esempio? Il
verde,
nelle sue declinazioni lime, acido o sedano: lo si abbina a colori neutri come il pastello o il beige, e evoca subito ottimismo e distensione degli ambienti. Anche il classico
blu è una tendenza home design 2018,
nelle declinazioni del turchese e del carta da zucchero: abbinato all’
arancione, sinonimo di dinamismo, darà un tocco vintage ai vostri arredi. Infine, il viola è un’altra tendenza dell’interior design del prossimo anno: abbinato al tortora rende elegante anche gli ambienti dall’arredo più minimal.
Il ritorno del bon ton
Sì, ritorna il new romantic, ma lo fa con garbo: delicate sfumature rosa con chiari riferimenti alla natura grazie a tessuti ricamati sapientemente in decori floreali, ma rigorosamente giant. Il
rosa quarzo è già stato un favorito del 2016, e sembra tornare alla ribalta nel 2018.
La parola all’Istituto Pantone
L’Istituto Pantone non può non dire la sua in un tema così delicato come i colori nell’home design e nell'arredamento 2018: nella sua collezione di tonalità View Home, ha già diffuso la palette “verdure”, con il verde sesamo che si impone come tonalità preferita, e la palette “resourceful”, un dolce mix di colori caldi e freddi.
E il design?
Abbandonati i colori, possiamo dire che di tendenza nel 2018 saranno le
sedute imbottite in velluto, chiaro riferimento vintage;
accessori e complementi color oro, per ambienti sempre sofisticati ed eleganti;
grafismi geometrici sulle pareti (si, anche nel box doccia!) ed
home experiences botaniche, con il rattan anche nell’indoor. Tante novità da scoprire e personalizzare, per rendere l’esperienza arredo casa sempre più divertente.
Leggi anche:
Come scegliere le luci in casa
Contaminazione creativa: come arredare la casa in stile vintage (se avete già mobili moderni)